Il Ponte dei Sospiri | |||
|
Il ponte dei Sospiri è composto da due corridoi sovrapposti che comunicano il Palazzo di Giustizia e le antiche prigioni con le celle che si trovano al di là del rio di Palazzo. Si narra che si sentivano i sospiri dei condannati al passaggio del ponte, perchè da lì non potevano più fuggire. Le Prigioni Vecchie erano le antiche carceri di Palazzo Ducale, | ||
ed erano divise in Piombi, cioè celle poste sotto i tetti di piombo del Palazzo che ospitarono famosi personaggi come Casanova, Manin, Pellico e Tommaseo, e in Pozzi, angusti luoghi al piano terra umidi e bui riservati ai condannati per i delitti più gravi e ai prigionieri politici. |